Pancreasectomia totale

Principio

E un intervento chirurgico che reseca in blocco il duodeno, il pancreas e la via biliare.

Caratteristiche

Questo intervento è tecnicamente molto difficile con la resezione in blocco della zona che contiene il tumore con una ricostituzione della continuità digestiva tramite la  realizzazione di una anastomosi biliodigestiva e una anastomosi gastroduodenale. Non é necessaria la realizzazione di una anastomosi pancreatica.

Svolgimento dell’intervento

L’intervento puo’ essere realizzato per laparotomia, laparoscopia o chirurgia robotica, a secondo dell’indicazione chirurgica. La durata è di circa 8 ore. il ricovero dura in media 15 giorni.

Vantaggi e svantaggi

È l’unico intervento che puo’garantire una sopravvivenza a lungo termine in caso di tumori della testa del pancreas o della parte distale della via biliare principale. La completa ablazione del pancreas comporta l’insorgenza di diabete.

Principali complicazioni

Emorragia postoperatoira

Ileo postoperatorio

Mortalità peroperatoria: 0.5%