-
Dr. Riccardo MemeoChirurgia epatobiliopancreatica e oncologicaTrattamento di patologie benigne e maligne di fegato, pancreas, vie biliari e chirurgia oncologica
Chirurgia Epatobiliopancreatica
La chirurgia epatobiliopancreatica si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie benigne e maligne del fegato, della colecisti e delle vie biliari e del pancreas. La gestione di queste patologie necessita un management rapido ed una gestione multidisciplinare, in modo da poter ottimizzare i risultati terapeutici, secondo i moderni standard internazionali.
Fegato
Il fegato gioca un ruolo fondamentale nel metabolismo e svolge una serie di processi tra cui…..
Dettagli »
Pancreas
Il pancreas é una voluminosa ghiandola con funzione endocrina ed esocrina, responsabile del …
Dettagli »
Vie biliari
Le vie biliari drenano la bile prodotta nel fegato dagli epatociti verso la colecisti ….
Dettagli »
Ultime dal blog
Resezione epatica robotica anatomica con fluorescenza
Trattamento dei tumori epatici guidati dalla fluorescenza. Resezione robotica, DaVinci. Ospedale Miulli
Pancreasectomia centrale robotica
Pancreasectomia centrale robotica per tumore neuroendocrino, con anastomosi pancreatogastrica. Resezione robotica, DaVinci. Ospedale Miulli
Resezione epatica robotica con fluorescenza
Resezione epatica robotica guidata dalla fluorescenza per tumore epatico benigno. Utilizzo delle più moderne tecnologie nel trattamento dei tumori epatici avanzati
Resezione epatica robotica per tumore della colecisti
Resezione epatica robotica per tumore della colecisti. Utilizzo delle più moderne tecnologie nel trattamento dei tumori epatici avanzati
ALPPS per colangiocarcinoma intraepatico
Primo tempo di ALPPS in paziente con colangiocarcinoma intraepatico non resecabile.