Epatectomia maggiore
E’ un intervento chirurgico che reseca un emifegato (più di tre segmenti epatici). L’intervento puo’ essere realizzato per via laparotomica, laparoscopica o robotica.
Caratteristiche
Questo intervento necessita della resezione del parenchima epatico che contiene il tumore epatico, con la sezione dei peduncoli venosi, arteriosi e biliari. La resezione puo’ essere realizzata con un clampaggio del peduncolo epatico per ridurre il sanguinalento
Svolgimento dell’intervento
L’intervento puo’ essere realizzato per via laparotomica, laparoscopica e robotica. La durata dell’intervento è di circa 5 ore. La durata del ricovero è di circa 7 giorni
Vantaggi e svantaggi
È l’unico intervento che puo’garantire una sopravvivenza a lungo termine in caso di tumore epatico.
Principali complicazioni
Fistola a livello dei canali biliari e della zona di resezione epatica (fistola biliare)
Emorragia postoperatoira
Insufficienza epatica
Mortalità peroperatoria: 1%